• Home
  • Chi siamo
  • Biblioteca
  • Archivio
  • Motore di ricerca globale
Accademia dei Georgofili
  • ACCADEMIA
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice Etico
    • Tutela dei dati
    • Storia
    • Il Consiglio
    • Le Sezioni
    • Gli Accademici
    • Centri Studi
    • Comitati consultivi
    • La Sede
    • Patrimonio
      • Biblioteca
      • Archivio
      • Fototeca
      • Esposizioni permanenti
    • Contatti
    • Ufficio stampa
    • Galleria
  • ATTIVITÀ
    • Mostre
    • Eventi
    • Premi
    • Biblioteca
      • Biblioteca
      • Accesso e orari
      • Storia e attività
    • Archivio storico
      • L'archivio
      • Accesso e orari
      • Storia e organizzazione
    • Fototeca
      • La Fototeca
      • Accesso e orari
      • Storia e attività
    • Istituzioni collegate
      • Unasa
      • Ueaa
      • AG.R.A.R.I.A.
      • AISSA
      • Fondazione CR Firenze
  • PUBBLICAZIONI
    • Atti dei georgofili
    • Quaderni dei georgofili
    • Rivista di storia dell'agricoltura
    • Quaderni rsa
    • Storia dell'agricoltura italiana
    • Studi storici
  • COMUNICAZIONE
    • Georgofili.info
    • Progetti
      • L'accademia risponde
      • Progetto COBRAF
      • ASviS
      • AUTOFITOVIV
      • Conosciamo la toscana
      • DoNaTo
    • Notiziario accademia
    • Social network
  • RICERCHE STORICHE
    • Ricerca nei periodici storici
    • Biblioteca
    • Archivio storico
    • Periodici storici
      • Atti dei Georgofili
      • Giornale agrario toscano
      • Magazzino toscano
    • Rivista di storia dell'agricoltura
    • Studi storici
    • Ritratti di Georgofili
    • Biblioteca digitale Periodici storici
  • Inaugurato il 272° Anno Accademico dei Georgofili
    venerdì 04 aprile 2025
  • Torna OSA, l’Osservatorio Scientifico per l'Agricoltura
    giovedì 10 aprile 2025
  • “Dialoghi sul suolo e l’acqua”: Acqua e agricoltura: un futuro preoccupante
    mercoledì 07 maggio 2025
  • Fumo inalato o ingerito: effetti sulla salute umana del fumo di tabacco e degli alimenti affumicati (1° parte)
    mercoledì 07 maggio 2025
  • Le imprese: “Per l’ortofrutta non c’è più tempo”
    mercoledì 07 maggio 2025
  • Cento anni fa nasceva il tramezzino, anticipatore del “food design”
    mercoledì 07 maggio 2025

Progetti divulgativi

Vedi tutti

Progetti divulgativi

L'Accademia per il post COVID19
I Focus dei Georgofili
Progetto Ambasciatori delle Innovazioni in Agricoltura

Consulta

Rivista di storia dell'agricoltura
Biblioteca

Biblioteca

Biblioteca
Pubblicazioni dell'Accademia
Archivio

Attualità

GEORGOFILI.INFO
OSA-NEWS
Osservatorio Scientifico Agricoltura
Bandi e Premi
Galleria multimediale

Galleria multimediale

Visite virtuali delle esposizioni
Sala Luciano Guarnieri
27/5/1993 - Acquerelli e disegni
Agricoltura e saperi
Pieghevole dell'Accademia
Aperitivo con i Georgofili

Cerca nel portale

Prossimi Eventi

09 maggio 2025
  • 9.30
Bioteli innovativi per pacciamatura
13 maggio 2025
  • 9.00
Il modello AKIS in Italia: confronto tra i protagonisti
14 maggio 2025
  • 16.00
In ricordo di Ildebrando Imberciadori
19 maggio 2025
  • Catania
  • 9.30
Paesaggio agrario siciliano e cultura del cibo: quali connessioni?
Vedi elenco completo

Mostre

Mondi dimenticati. I Georgofili e la fotografia
Vedi elenco completo
  • Accademia dei Georgofili

  • Logge Uffizi Corti, 50122 Firenze
  • +39 055 212114 - +39 055 213360
  • Fax: 055 2302754
  • accademia@georgofili.it
  • Amministrazione trasparente

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LINK E RISORSE ESTERNE

  • Italia
  • Estero
  • Istituzioni collegate

RESTA IN CONTATTO

  • Sostieni l'Accademia
  • Ufficio stampa
  • Seguici sui social network
  • Prossimi appuntamenti
  • Crediti
  • •
  • Privacy e Cookies
  • •
  • Termini d'uso
©2017 Accademia dei Georgofili - C.F. 01121970485