Le mostre


L'Archivio, la Biblioteca e la Fototeca dell'Accademia dei Georgofili costituiscono un patrimonio di fonti e documenti imparagonabile per la storia agraria.
Il pregio delle raccolte ha reso possibile la realizzazione di numerose loro esposizioni su temi specifici, talvolta accompagnate dalla pubblicazione di Cataloghi che ne mantengono la memoria.

Mostre in rete

 Ubaldino Peruzzi: un percorso in rete

 Note per un percorso storico sulla bonifica in Italia attraverso i Georgofili

  Riconoscere il merito, superare i pregiudizi: scienziate ai Georgofili (1753-1911)

    Lo sguardo di Dante: agricoltura e botanica nell'universo dantesco

    Vincenzio Chiarugi: agricoltura, ambiente e medicina nell’opera di un Georgofilo. Spunti per un percorso di ricerca e risorse in rete

      Ubaldo Montelatici e la fondazione dell'Accademia dei Georgofili: un percorso on line e risorse di rete     

     I volti della Scienza     

      Firenze e le Esposizioni; le Esposizioni a Firenze. Agricoltura, Scienza, Alimentazione (1851-1911)      


ESPOSIZIONI PERMANENTI