Home
Chi siamo
Biblioteca
Archivio
Motore di ricerca globale
Cerca
ACCADEMIA
Statuto
Regolamento
Storia
Il Consiglio
Le Sezioni
Gli Accademici
Centri Studi
Comitati consultivi
La Sede
Patrimonio
Biblioteca
Archivio
Fototeca
Esposizioni permanenti
Contatti
Ufficio stampa
Galleria
ATTIVITÀ
Mostre
Eventi
Premi
Biblioteca
Biblioteca
Accesso e orari
Storia e attività
Archivio storico
L'archivio
Accesso e orari
Storia e organizzazione
Fototeca
La Fototeca
Accesso e orari
Storia e attività
Istituzioni collegate
Unasa
Ueaa
AG.R.A.R.I.A.
AISSA
Fondazione CR Firenze
PROGETTI
L'accademia risponde
Progetto COBRAF
ASviS
AUTOFITOVIV
Conosciamo la toscana
DoNaTo
PUBBLICAZIONI
Atti dei georgofili
Quaderni dei georgofili
Rivista di storia dell'agricoltura
Quaderni rsa
Storia dell'agricoltura italiana
Studi storici
COMUNICAZIONE
Georgofili.info
Il blog dei georgofili
Notiziario accademia
Social network
RICERCHE STORICHE
Ricerca nei periodici storici
Biblioteca
Archivio storico
Periodici storici
Atti dei Georgofili
Giornale agrario toscano
Magazzino toscano
Rivista di storia dell'agricoltura
Studi storici
A trent'anni dall'attentato, incontro in Accademia con i volontari (25 maggio 2023)
mercoledì 08 febbraio 2023
Nuovo documento: Considerazioni sulla proposta della Commissione europea di un nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari
lunedì 16 gennaio 2023
Scoperto come le piante possono resistere alle alluvioni
mercoledì 22 marzo 2023
Gli incompresi benefici degli alberi
mercoledì 22 marzo 2023
In Francia la “malattia di Parkinson” è considerata malattia professionale degli agricoltori ... e in Italia?
mercoledì 22 marzo 2023
La cucina italiana in un cambiamento di era – Capitolo 2: La cucina del “far da sé” nel pluralismo alimentare
mercoledì 22 marzo 2023
I "Focus" dei Georgofili
Documenti
Consulta
Rivista di storia dell'agricoltura
L'Accademia per il post COVID19
Catalogo digitale
Attualità
OSA-NEWS
Osservatorio Scientifico Agricoltura
Bandi e Premi
Il blog dei Georgofili
Pieghevole dell'Accademia dei Georgofili
Cerca nel portale
Cerca
Prossimi Eventi
18 gennaio 2023
11.00
Terra: la nascita dell’opera di Andrea Roggi
23 marzo 2023
10.00
Pizza napoletana tra tradizione e innovazione
24 marzo 2023
Palermo
14.30
La sostenibilità territoriale tra alimenti e tradizione. Una risorsa per lo sviluppo del comparto zootecnico
Vedi elenco completo
Mostre
Ubaldino Peruzzi: un percorso in rete
Note per un percorso storico sulla bonifica in Italia attraverso i Georgofili
Riconoscere il merito, superare i pregiudizi: scienziate ai Georgofili (1753-1911) - Mostra in rete
Lo sguardo di Dante: agricoltura e botanica nell'universo dantesco
Vincenzio Chiarugi: agricoltura, ambiente e medicina nell’opera di un Georgofilo. Spunti per un percorso di ricerca e risorse in rete