Focus

Per individuare e affrontare tematiche prioritarie in specifici settore, come anche per fornire un adeguato supporto a specifiche iniziative concorrenti al progresso dell’agricoltura, l’Accademia dei Georgofili tradizionalmente si avvale di Comitati consultivi, Centri Studi, Gruppi di lavoro e analoghe strutture, i cui membri sono Accademici o comunque personalità scientifiche e tecniche di consolidate e specifica competenza.
In questa nuova iniziativa editoriale, “I Focus dei Georgofili”, trovano spazio gli elaborati delle strutture sopra menzionate, prodotte coerentemente con lo scopo istituzionale dell’Accademia.

Agricoltura

09 giugno 2023

Bilancio del Carbonio in agricoltura: casi studio

Scarica il documento

Allevamenti e produzioni animali

22 dicembre 2021

Ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione nel campo delle produzioni animali

Scarica il documento

02 febbraio 2021

Allevamenti, sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici

Scarica il documento

Digitalizzazione in agricoltura

15 giugno 2022

Creare uno "spazio di dati" nazionale per l'agricoltura

Scarica il documento

09 aprile 2021

Le prospettive della digitalizzazione per lo sviluppo sostenibile del territorio rurale

Scarica il documento

Foreste e verde urbano

28 giugno 2022

Strategia forestale nazionale

Scarica il documento

03 marzo 2022

Incendi boschivi: nuovi paradigmi tra prevenzione, gestione e ricostituzione

Scarica il Documento

07 febbraio 2022

Il Castagno, patrimonio dell'Umanità?

Scarica il documento

17 giugno 2021

Audizione alla Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla "Castanicoltura in Italia"

Scarica il documento

20 aprile 2021

La valorizzazione dei soprasuoli di castagno in Italia

Scarica il documento

Prevenzione e sicurezza in agricoltura

04 novembre 2022

La revisione dei trattori agricoli o forestali, tra direttive e continui rinvii

Scarica il documento

Problemi difesa piante

29 dicembre 2022

Considerazioni sulla “Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 giugno 2022” relativa all’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Scarica il documento

Tecnologie alimentari

28 marzo 2022

Etichettatura fronte pacco degli alimenti

Scarica l'articolo

24 febbraio 2021

Revisione dei regolamenti sulle indicazioni geografiche per i prodotti agro-alimentari, vini e bevande alcoliche

Scarica il documento

Viticoltura

06 giugno 2023

Vitigni resistenti - aggiornamento

Scarica il documento

Ogni responsabilità relativa ai contenuti dei singoli scritti è dei rispettivi autori.