Fibre alimentari e prevenzione dei tumori. Le evidenze scientifiche

Registrazione obbligatoria

Crescono le evidenze scientifiche da studi di laboratorio e da indagini epidemiologiche condotte ormai su milioni di soggetti a supporto di un effetto protettivo delle fibre alimentari per la prevenzione dei tumori, tra cui, in particolare, quelli  gastrointestinali. Ma in che misura sono efficaci? Tutte le fibre o alcuni tipi più di altri? Quante e quanto spesso andrebbero consumate? E gli italiani quante ne consumano? Attraverso quali meccanismi proteggono dai tumori? A queste e ad altre domande risponde il seminario promosso congiuntamente dall’Accademia dei Georgofili e da ISPRO.

Scarica il programma