Non destructive technolgies for fruits and vegetables valuation. Comparison of experiences
                
                                Giornata Internazionale di studio - ore 9.30
                In collaborazione con Agricesena SpA e UNITEC srl.
Il settore ortofrutticolo, che nel 2002 ha raggiunto un fatturato di oltre 20 miliardi di euro, deve confrontarsi con un mercato dinamico e sempre più attento alle esi-genze legate alla sicurezza alimentare, alle caratteristi-che organolettiche e nutrizionali di prodotti destinati al consumo fresco.
Per rispondere a queste esigenze consentendo di con-seguire la tracciabilità dei prodotti, il mondo produttivo sta impegnandosi ad impiegare tecniche non distruttive di controllo e valutazione.
Partendo da questi presupposti la giornata di studio, vuole fare il punto sui più recenti sviluppi delle tecno-logie di selezione e analisi della qualità e coinvolge al-cuni fra i più importanti gruppi di ricerca attivi nel set-tore a livello internazionale. Il confronto permetterà di approfondire i principi fisici che stanno alla base delle tecniche non distruttive e di valutare le possibilità appli-cative, mostrando i più recenti risultati sperimentali e i più nuovi aggiornati modelli operativi al riguardo.
The fruit and horticultural sector achieved, in Italy in the year 2002, a global income of more than 2,000 bil-lion euro. Consequently it has to face dynamic markets paying more and more attention to the needs linked the food safety and quality problems of the various prod-ucts.
To answer to these requirements, strictly linked to the traceability of each product, the factories are engaged to use non destructive techniques for the control activ-ity.
Starting from these premises the meeting tryes to point out the more recent developments acquired in the technologies used for the selection and the analisys of the quality, involving some of the most important re-search groups working in the sector at international level. The comparison will permit to inquire the physi-cal principles that are at the basis of non-destructive techniques and to evaluate the improvements achieved on the possible applications from both the experimental results and the operational modelling points of view.
La Giornata di studio si svolgerà in lingua inglese.
PROGRAMMA
Ore 9.30 ? Saluto ai partecipanti
		Luigi Bodria (Moderatore)
Ore 10.00 ? Relazioni
		Nuove tecniche per la selezione dei prodotti 
		ortofrutticoli
		New techniques for the evaluation of fruits and
		 vegetables
		Margharita Ruiz Altisent
		Misure non distruttive e modelli per la 
		valutazione della qualità e della shelf life 
		della frutta
		Non destructive measurements and quality 
		evaluation models for prediction of fruit shelf life
		Josse de Baerdemaeker
		Dispositivi meccanici per la selezione non 
		distruttiva dei prodotti
		Mechanical devices for the non destructive 
		selection of products
		Itzhak Shmulevich
		Sistemi ottici per valutare la qualità dei 
		prodotti
		Optical systems to evaluate the quality of 
		products
		Riccardo Guidetti
		Ore 12.00 - Discussione	
		Ore 12.30 - Chiusura dei lavori